22.06.2025 – SS Corpo e Sangue di Gesù: UN PANE DIVERSO PER UNA VITA DIVERSA
, Con 0 Commenti, Categoria: Liturgia, Omelie,“La vita che dona la S. Eucaristia non è che la vita stessa di Gesù Cristo, che forma e perfeziona in noi. In una parola l’Eucaristia è la formazione di Gesù Cristo per mezzo di Gesù Cristo stesso; e io oso affermare che è questo lo scopo principale dell’Eucaristia
… nell’Eucaristia Gesù copre con un velo il suo volto adorabile perché tu osi guardarlo; egli eclissa, spiritualizza il suo corpo glorioso perché tu osi riceverlo, perché tu vada fino alla sua anima, fino alla sua divinità” (San Pier Giuliano Eymard)
“Nella cena privata ciascuno imbandisce la tavola secondo le sue possibilità, ma nella Cena del Signore tutti sono uguali e partecipano alla stessa mensa. La comunione dei beni della prima comunità cristiana di Gerusalemme ha la sua radice nella comunione eucaristica” (Mons. Monari)
È per questo che oggi giorno dell’Eucaristia troviamo il vangelo della moltiplicazione dei pani. L’una è legata all’altra.
Del resto quel Pane che viene trasformato proviene dalla terra e porta a spezzare il pane a chi ha fame.
L’eucaristia non è infatti un pane che nutre solo l’anima ma è l’anima di una condivisione di vita. Chi ne mangia non può scindere le due cose.
L’intimismo non si addice all’eucaristia che di per sé ha come scopo quello di formare non solo Gesù in noi ma anche il Corpo che è la Chiesa.
Nel canone della messa si chiede al Padre che per mezzo del Corpo e Sangue di Gesù, lo Spirito santo formi di noi un solo Corpo. Un corpo visibile che rende evidente quanto sia importante non perdere il senso più vero dell’Eucaristia.
Ecco come si vede il risultato:
“La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. … Nessuno tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno” (At 4,32.34-35).
Lascia una risposta